
Emc2 Onlus nello svolgimento delle sue attività si propone di concorrere alla costruzione di politiche sociali ed economiche più eque e partecipative, contribuendo allo sviluppo di un’economia sociale e circolare, che coniughi produttività, qualità e solidarietà, per costruire un benessere individuale funzionale a quello collettivo.
Il lavoro è concepito come strumento di reciprocità, mutualità, scambio di servizi e capacità, perché tutti abbiano la possibilità di contribuire realmente e proporzionalmente alle proprie capacità alla produzione del benessere collettivo.
I valori che guidano la cooperativa nello svolgimento delle proprie attività:
- il lavoro non è solo un mezzo di sostentamento ma soprattutto un elemento di identità personale, garante di dignità, induttore di nuove potenzialità, ambito di integrazione e di crescita. Il lavoro quindi non è solo un fine da raggiungere ma anche soprattutto uno strumento necessario per il benessere dell’individuo e della collettività;
- fare insieme è meglio che fare da soli;
- quanto ci è stato dato non ci appartiene in modo esclusivo ma deve essere messo a disposizione di chi ha meno;
- ricevere è più difficile di dare e pertanto bisogna saper dare con gentilezza ed attenzione;
- per accogliere bisogna prima aver provato l’esperienza dell’essere accolti;
- le regole e le leggi vanno rispettate;
- i meriti vanno riconosciuti ed i demeriti spiegati,
- capacità, caparbietà, onestà, coraggio ed impegno sono elementi imprescindibili per giungere alla meta.
Nello svolgimento delle proprie attività, la cooperativa si ispira ai principi di qualità ambientale, di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, implementando e attuando un Sistema di Gestione Integrato. ll CdA ha un ruolo attivo nella promozione e nella guida di tutte le attività secondo il Sistema di Gestione Integrato e si impegna ad assicurare che questa politica sia compresa e condivisa da soci, dipendenti e collaboratori e a renderla disponibile a tutte e tutti.