Ingozzarsi di “Torta Ingozzona”
In questa rubrica vorrei parlarvi di cibo, in particolare della TORTA INGOZZONA di mia mamma.
La torta ha una forma rotonda e quando la mangio non sa di pesce.
Non sa neanche di carciofi (che tra l’altro non mi piacciono).
Non sa neanche di formaggio.
Non sa di salato perché è una torta dolce.
Quando la mangio le mie papille gustative mi dicono che c’è dentro: panna, cioccolato, uova, pan di spagna.
E’ alta, morbida e bisogna metterla nel forno.
La torta si chiama “Ingozzona” perchè è una torta inventata da mia mamma.
Secondo me si chiama “Ingozzona” perché fa ingrassare.
Ma lascio spazio a mia mamma che è la vera cuoca di questa torta.
V: Mamma, te lo sei inventato tu il nome della torta? Se sì perché si chiama così?
M: Il vero nome della torta è “Torta Marmorizzata”. È stata chiamata “Ingozzona” da un mio familiare in quanto la torta è asciutta….
V: Qual è la ricetta?
M: Per fare la torta bisogna mescolare insieme a temperatura ambiente 135 grammi di burro + 3 tuorli d’uovo +250 g di zucchero + 1 bustina di vanillina + un pizzico di sale.
Al composto devi unire 150 g di farina 00 setacciata + 125 g di fecola di patate + 1 bustina di lievito per dolci + tanto latte tiepido scaldato sul fuoco q. b. per ottenere una crema della consistenza del purè. A parte devi montare i 3 albumi a neve. Dividi la crema a metà e aggiungi 30 g di cacao amaro in polvere a una metà del composto.
Dividi in 2 gli albumi montati a neve e aggiungili alla crema e al cioccolato in modo molto delicato.
Metti i 2 composti in una teglia da 26 cm foderata con carta forno. Cuoci a 185° per 40 minuti a forno statico preriscaldato.
V: Da quanto tempo la fai?
M: La faccio da 20 anni cioè da quando mi sono sposata.
V: Raccontami qualche aneddoto su questa torta.
M: La torta “Ingozzona” è una tradizione di famiglia. Viene sfornata a ogni compleanno di figli e nipoti. Qualche parente ha provato a protestare e per accontentarlo da 20 anni sforno anche una crostata di arance amare.
Dopo aver intervistato mia mamma ho scoperto due cose:
- La torta si chiama “Ingozzona” perché è asciutta quindi c’è il rischio di ingozzarsi
- Forse non c’è il pan di spagna
Vorrei anche dire che quando si trova scritto “q.b.” nelle ricette vuol dire “quanto basta”, che secondo me vuol dire “poco”.
Concludo con una “FREDDURINA DELLA FEDE”, anche questa a tema cibo:
Sai qual è la pasta preferita da un dentista? …. La pasta al dente!!!
: