Hai dai 13 ai 18 anni e sei appassionata o appassionato di graphic novel? Ti piace disegnare ma non ami leggere? Ami leggere ma non sai disegnare? Ami leggere e disegnare? Detesti entrambi? Abbiamo quello che fa per te!
Il progetto “Superlettrici e superlettori, CERCASI” realizzato da Emc2 Onlus, in collaborazione con Scintille Book Club e BeccoGiallo Editore, finanziato nell’ambito del bando “Leggere crea indipendenza” di Fondazione Cariparma, è dedicato alla graphic novel e si rivolge alle persone dai 13 ai 18 anni che intendono approfondire questo ambito.
Nel 2022 sono previsti 3 workhsop pratici gratuiti presso lostello nel Parco della Cittadella che permetteranno di scoprire più da vicino questo mondo e di cimentarsi con alcune pratiche di base. Quando? Mercoledì 16 febbraio, 2 e 16 marzo, sempre dalle ore 14.30 alle 18.00 (con una pausa di 30 minuti per la merenda!). Fino ad arrivare a mercoledì 27 aprile 2022 quando lostello ospiterà la presentazione finale del progetto in una piccola festa di primavera che prevederà anche la pubblicazione delle tavole realizzate.
Per candidarti scrivi a vorrei@lostello.com entro il 31/01 con i tuoi dati personali (nome, cognome, residenza e data di nascita) e una breve lettera motivazionale. I workshop accolgono fino a un massimo di 20 partecipanti. La prima settimana di febbraio saranno pubblicati qui i nomi dei candidati selezionati. Ogni partecipante riceverà in regalo due volumi della casa editrice BeccoGiallo. Non è possibile partecipare a uno o due incontri, ma iscrivendosi ci si impegna a frequentare l’intero percorso.
Raccontare la Realtà (usando i Fumetti!) – conoscere il linguaggio del fumetto per raccontare una storia vera
La casa editrice BeccoGiallo da 15 anni realizza fumetti di realtà sulla storia e i principali personaggi italiani con i più promettenti giovani autori ed autrici italiani. Il workshop di 3 incontri ha come obiettivo finale la realizzazione di una storia breve a fumetti e si suddivide in tre moduli:
– Scrivere un fumetto (3 ore circa): l’Idea iniziale per una storia, la fase di Documentazione, la messa a punto del Soggetto, la stesura della Sceneggiatura. Modulo condotto da Mattia Ferri, sceneggiatore ed editor di fumetti.
– Disegnare un fumetto (3 ore): l’uso dello Storyboard, la realizzazione dei Disegni, il processo di Lettering. Modulo condotto da Giacomo Taddeo Traini, disegnatore di fumetti.
– Progettare un fumetto (3 ore): dal titolo alla confezione finale, i passaggi editoriali chiave per far leggere la propria piccola storia a fumetti al mondo intero! Modulo condotto da Guido Ostanel, direttore della casa editrice BeccoGiallo.
SCOPRI LA PLAYLIST DI TUTTI GLI INCONTRI
QUI IL PROGETTO COMPLETO E TUTTE LE INFORMAZIONI