
PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE.
Siamo impegnati a valutare rischi e conseguenze del nostro lavoro, per poter adottare soluzioni che prevengano e minimizzino infortuni e malattie professionali, impatti sull’ambiente e sprechi energetici.
Abbiamo introdotto e aggiorniamo costantemente procedure di gestione e sorveglianza per il controllo dell’incolumità delle persone, dell’ambiente e delle prestazioni energetiche; adottiamo metodologie, interventi e adeguamenti per la riduzione degli infortuni e delle malattie professionali, a partire dall’utilizzo di strumenti e mezzi idonei.
LEGALITÀ E TRASPARENZA.
In Emc2 si rispettano le regole, i regolamenti e le leggi (nazionali, territoriali o interne) e si portano avanti procedure trasparenti e condivise nello svolgimento di tutte le mansioni.
Scarica il Rating di Legalità
Scarica il Documento Politica Integrata Qualità - Ambiente - Salute - Sicurezza del 29/10/2020
Scarica l'iscrizione alla White List (dal 13/05/21)
ISCRIZIONI AGLI ALBI
Emc2 è iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione dell’Emilia Romagna col n. BO2514, alle seguenti Categorie e Classi:
- Categoria 1 (Raccolta e Trasporto Rifiuti Urbani) Classe B - 1B-BO02514;
- Categoria 1 (Raccolta e Trasporto Rifiuti Urbani) variazione - 1C-BO02514;
- Categoria 2bis (Raccolta e trasporto rifiuti conto proprio) 2BIS-BO02514;
- Categoria 4 (Raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi) Classe E - 4E-BO02514;
- Categoria 5 (Raccolta e Trasporto di Rifiuti Pericolosi) Classe E - 5E-BO02514;
- Categoria 8 (intermediazione e commercio di rifiuti pericolosi e non pericolosi - senza detenzione) Classe E - 8E -BO02514.
- Emc2 è anche iscritta all’Albo Provinciale per l’Autotrasporto per Conto Terzi al n. PR/4254843/H.
LE CERTIFICAZIONI
La cooperativa è certificata in ambito di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro (UNI ISO 45001) in tutti i servizi che svolge, in qualità (ISO 9001) e gestione ambientale (ISO 14001) per i servizi di raccolta differenziata, spazzamento, gestione dei cdr, nonchè di manutenzione e realizzazione del verde, attraverso l’ente certificatore SGS ITALIA. Inoltre possediamo la certificazione SOA OS24 (costruzione e manutenzione di VERDE E ARREDO URBANO) classe II (fino a 516.000 €) per la qualità dei servizi erogati nel verde.
- Scarica il Certificato 9001 (scadenza 10/04/2024)
- Scarica il Certificato SOAE (scadenza 22/10/2025)
- Scarica il Certificato 14001 (scadenza 28/04/2024)
- Scarica il Certificato 45001 (scadenza 15/04/2024)
SICUREZZA SUL LAVORO
Il personale è debitamente formato/informato/addestrato sulle tematiche relative alla prevenzione degli infortuni sul lavoro e su quelle relative ai rischi generici della tipologia di mansione svolta. A tutte e tutti viene anche dedicata una formazione sui rischi specifici delle mansioni a cui sono preposti e i dipendenti frequentano periodicamente sedute informative con distribuzione di materiali esplicativi in merito alle procedure di lavoro in sicurezza. In cooperativa sono presenti le seguenti figure professionali con formazione specifica per la prevenzione degli infortuni e la gestione delle emergenze:
- dirigenti alla sicurezza, n. 5 operatori
- preposti alla sicurezza, n.70 operatori
- addetto di primo soccorso, n. 97 operatori
- addetto antincendio, n. 96 operatori
- uso piattaforme aeree, n. 34 operatori
- carrelli elevatori, n. 47 operatori
- lavori in quota, n. 17 operatori
- segnaletica stradale, n. 20 operatori
- uso trattori agricoli, n. 15 operatori
- uso motoseghe, n. 22 operatori
- uso gru su carro, n. 8 operatori
- patentini fitosanitari, n. 11 operatori
- alimentaristi, n. 52 operatori
- celiachia, n. 7 operatori
SORVEGLIANZA SANITARIA
Emc2 Onlus, con le frequenze stabilite dalle norme vigenti, sottopone tutti i lavoratori a sorveglianza sanitaria con relative visite mediche ed esami clinici. Molta attenzione viene posta in merito all’astensione dall’uso di alcolici durante il servizio per tutti gli operatori in servizio (ivi comprese le pause pranzo); per gli autisti adibiti alla guida di autocarri di MTT superiore ai 35 q.li, in conformità con le vigenti norme, vige l’obbligo, almeno una volta l’anno, degli esami tossicologici, per verificare che non facciano uso di sostanze psicotrope che possano alterare le loro capacità psicofisiche.
PARCO MEZZI E MACCHINARI
Tutti i macchinari sono a noma CE e regolarmente mantenuti in perfetta efficienza, garantendo la piena funzionalità e verificando che non vengano manomessi i dispositivi di sicurezza. Su ogni autocarro in servizio è presente un estintore (mantenuto da personale specializzato, con frequenza semestrale) ed una cassetta di primo soccorso.
CONTROLLI SULLA CORRETTA ESECUZIONE DEI LAVORI
L’esercitare in modo puntuale e corretto azioni periodiche di controllo dei servizi erogati è lo strumento principale per garantire la qualità del lavoro e per prevenire eventuali disservizi. Questo presuppone l’esistenza di procedure codificate e di un’organizzazione del lavoro altrettanto attenta e rispondente alle esigenze di servizio. Il conseguimento della certificazione di qualità UNI EN ISO 9001 e l’introduzione ha consentito di implementare ed ottimizzare quanto era già consolidato all’interno dell’organizzazione.
Scopri l'impronta ambientale e sociale di Emc2 Onlus