Il Servizio Civile Nazionale è un’esperienza rivolta ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni.
Emc2_Lab
Fare palestra in Laboratorio
SETTORE
Assistenza – Disabili – Disagio Adulto
SEDE ATTUAZIONE PROGETTO
Laboratorio Garabombo – Strada della Bionda 25 -Fidenza
SEDE ATTUAZIONE PROGETTO
Laboratorio Riabilitazione competenze – Str. Ghiara Sabbioni, 57- Fontanellato
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Vengono sviluppati percorsi di assistenza ed educativi di accompagnamento verso le autonomie. Sulla sede di Fidenza ad es. è presente un mercatino con uno spazio dedicato a laboratorio dove vendiamo mobilio e complementi d’arredo usati, oltre ad oggettistica e mobilio realizzato e restaurato nel complesso dei laboratori protetti creativi.
ATTIVITÀ DEL VOLONTARIO
II ruolo del volontario sarà quello di affiancare gli educatori e gli operatori durante le attività finalizzate allo sviluppo di percorsi di autonomia. Il volontario sarà accompagnato dai professionisti presenti nelle sue équipe di lavoro nella scoperta o potenziamento delle risorse che gli appartengono che più sono funzionali e congeniali allo sviluppo dei percorsi.
Il suo ruolo evolve fino ad arrivare al punto in cui le sue risorse diverranno risorse per l’utenza stessa coinvolta. Durante il corso del servizio il volontario avrà l’opportunità di familiarizzare con le pratiche educative proprie del contesto e acquisire quindi competenze specifiche.
Lungo il corso del servizio il volontario avrà diversi momenti di confronto formali con Olp ed equipe periodiche con gli operatori ed educatori.
Gradualmente e con le opportune modalità condivise con il volontario, si creeranno le occasioni affinché possa rendersi protagonista in prima persona nello sviluppo di dinamiche relazionali e opportunità di impegno per l’utenza, pur sempre sotto il monitoraggio dell’équipe. Il volontario avrà l’opportunità di confrontarsi con il nostro contesto su diversi piani. Si occuperà tra l’altro, ad es., dell’accompagnamento dell’utenza durante attività di tipo socializzante e ricreative o verso le autonomie del vivere quotidiano, eventi interni ed esterni della Cooperativa.
Gli accompagnamenti si articolano su giornate ed orari variabili previsti da piani educativi e assistenziali personalizzati condivisi tra Cooperativa, utente, famiglia e servizio inviante.
Le attività ordinarie dei laboratori si svolgono dal lunedì al venerdì. Le attività commerciali quali mercati di artigianato, la promozione di eventi e l’allestimento presso eventi pubblici, si svolgono nei comuni della Provincia di Parma in singole giornate con orari variabili.
L’attività commerciale Temporary Shop, sarà attiva nel mese di dicembre e gli orari di apertura sono compresi tra le ore 8:30 e le 19:30. Il volontario svolgerà il suo servizio per un totale di 30 ore distribuite su 6 giorni settimanali.
CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI
Il percorso prevede il riconoscimento di crediti formativi secondo le modalità individuate dai singoli dipartimenti.
N° POSTI DISPONIBILI
4 totali, 2 per i progetti dedicati al mercatino di Garabombo a Fidenza e 2 per i progetti del laboratorio socio-educativo di Fontanellato
RIMBORSO
433.80 euro mensili
PERIODO
1 anno
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA
28/09/18
CONTATTI
g.storiales@emc2onlus.it
a.testi@emc2onlus.it