Search
Search Menu

RINATURALIZZAZIONE A SASSO MARCONI

In queste settimane una delle nostre squadre di lavoro è operativa in un nuovo cantiere in provincia di Bologna lungo la tratta autostradale che scende a Firenze all’altezza di Sasso Marconi. In questi giorni si sta concludendo la prima parte del lavoro: ri-naturalizzare un tratto di verde adiacente l’autostrada, su commissione dell’azienda GRENTI di Solignano e Autostrade per l’Italia.

Qui Nicola Dall’Aglio ci racconta nel dettaglio come abbiamo operato…

Questo è stato un intervento complesso che ha richiesto molto impegno e molta coordinazione, procedendo passo a passo, guidati nella prima fase da Giacomo Spataro e Luca Cenci. Da un progetto che prevedeva solo la piantumazione di nuove essenze arboree e piante a medio-alto fusto (varietà selezionate con la conoscenza del nostro habitat appenninico e mediterraneo: ginestra, rosa canina, quercia, leccio, albero di Giuda, frassino, corniolo, ginepro, maggiociondolo, prugnolo, carpino e acero), il lavoro è evoluto e le mansioni si sono diversificate. Siamo quindi intervenuti con importanti lavori di pulizia, selezione alberature infestanti, trinciature forestali per poi proseguire con gli scavi necessari per la posa delle piante più importanti. In questa fase è stata preziosa la professionalità dei  collaboratori della NONSOLOVERDE di Reggio Emilia, esperti utilizzatori di macchine per la movimentazione della terra. Per ogni area pulita sono state poi delineate le posizioni di posa degli arbusti più piccoli. Ogni arbusto è stato protetto da disco pacciamante biodegradabile e protezione tutrice. Un grazie particolare a Paolo Cangialosi per l’impegno e la professionalità e un grazie sincero a tutti gli operatori che si sono alternati in questa avventura, i colleghi Dag Dag A., Sistu, Trabelsi, Ronconi.

Il lavoro è stato faticoso ma pieno di soddisfazione. Attendiamo con speranza l’invasione pacifica del verde!