Whistleblowing

Procedura Whistleblowing

Emc2 Onlus ha adottato la presente “Procedura Whistleblowing” in attuazione del Decreto Legislativo 10 marzo 2023, n. 24 che recepisce la Direttiva (UE) 2019/1937 (c.d. direttiva whistleblowing) del Parlamento europeo e del Consiglio, riguardante “la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”. La Procedura Whistleblowing fornisce a coloro che intendono segnalare una condotta illecita o un’anomalia indicazioni operative circa contenuti, destinatari e modalità di trasmissione della segnalazione e inoltre illustra i diritti e le forme di tutela previste dalla legge per i soggetti segnalanti.

La nostra cooperativa ha attivato un canale di segnalazione interna che tutela la riservatezza dell'identità del soggetto segnalante, delle persone coinvolte o comunque citate nella segnalazione, del contenuto della segnalazione e della eventuale documentazione allegata.
Ha quindi adottato un’apposita “Procedura di segnalazione Whistleblowing”, esposta, assieme
alla presente comunicazione, presso le bacheche aziendali nelle sedi di lavoro e pubblicata su questo sito web. La Procedura illustra nel dettaglio chi può effettuare una segnalazione, cosa si
può segnalare, le modalità di segnalazione, le tutele e le responsabilità connesse alla
segnalazione.

Scarica la Procedura Whistleblowing e la circolare informativa whistleblowing

background left
background right
torna all'inizio della pagina