Chi siamo

anniversario emc2

CHi siamo

Emc2 Onlus è una cooperativa sociale che nasce nel 2013 dalla fusione di quattro storiche cooperative già attive nel territorio di Parma e Provincia: Averla, La Giunchiglia, Garabombo, Eumeo. È una cooperativa sociale di tipo B sub A e ha come obiettivo principale l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate al fine di favorire l’integrazione di tutte le fasce deboli della società. 

Oggi esprime in un progetto sociale unico questa preziosa eredità composita, fatta di esperienza e solidità, garanzia di affidabilità, coraggio e perseveranza. L’obiettivo è mantenere il nostro valore e trasmetterlo alle generazioni future, consegnando loro il testimone e affidandogli un patrimonio di esperienze da coltivare, che ha radici profonde e salde ma che aspira a crescere. 

Le principali attività di Emc2 sono: servizi ecologici, servizi di manutenzione, servizi di sgombero e trasloco, servizi socio-educativi e socio-assistenziali. Emc2 Onlus si rivolge a realtà pubbliche e private che necessitano di servizi di qualità svolti con la massima professionalità e competenza. 

mission

La nostra mission

La missione della cooperativa è in evoluzione: dal valorizzare il lavoro, elemento indispensabile per l’inserimento e l’affermazione sociale e per la condizione di libertà di ognuno, al concorrere alla costruzione di politiche sociali ed economiche più eque e partecipative.  L’obiettivo è evolvere da cooperativa che si occupa di inserimento lavorativo a realtà imprenditoriale che, producendo servizi di valore sul mercato, è in grado di promuovere una cultura dell’inclusione e della sostenibilità sociale e ambientale, attraverso progetti e nuove pratiche di condivisione con la comunità.  

Emc2 nasce infatti per creare occasioni di lavoro e di inserimento nella società per persone normalmente escluse dai circuiti produttivi, che si trovano in situazioni di svantaggio o difficoltà, valorizzando il loro contributo, promuovendo le capacità e le abilità di ciascuno, creando autonomia e sostenibilità.  

Per promuovere la dignità e l’inserimento sociale di lavoratrici e lavoratori la cooperativa porta avanti diverse attività lavorative di tipo imprenditoriale (cooperazione B) e alcune attività socio-educative (cooperazione A).  La missione è garantire occupazione e buone condizioni economiche, sociali e professionali ai soci e ai lavoratori della cooperativa.  Il lavoro è concepito come strumento di reciprocità, mutualità, scambio di servizi e capacità, perché tutti abbiano la possibilità di contribuire realmente e proporzionalmente alle proprie capacità alla produzione del benessere collettivo.  

vision

La nostra vision

La nostra vision è un sentire comune, il credere che fare insieme sia sempre meglio del fare da soli. Crediamo che ciò che ci è stato dato non ci appartiene esclusivamente, ma deve essere messo a disposizione di chi ha meno. Ricevere è spesso più difficile che dare, perciò è importante saper dare con gentilezza e attenzione. Per accogliere, bisogna prima aver provato l'esperienza dell'essere accolti. La nostra vision include anche il rispetto delle regole, il riconoscimento dei meriti e la spiegazione dei demeriti. Capacità, caparbietà, onestà, coraggio e impegno sono elementi imprescindibili per raggiungere una meta.

valore sociale

il valore sociale

Il valore aggiunto di Emc2 è la capacità di assolvere alla sua funzione sociale combinandola con la competitività nei mercati di riferimento, garantendo servizi di qualità, innovazione, efficienza ai clienti, anche in collaborazione con altre imprese, profit e no-profit. Inoltre, poiché la complessità di una persona non si esaurisce nella sua dimensione lavorativa, la cooperativa si interfaccia costantemente con agenzie, strutture ed organizzazioni che possano supportare i lavoratori attraverso processi riabilitativi, di assistenza e di cura, generando reti e collaborazioni sul territorio. 

background left
background right
torna all'inizio della pagina