
Non c’è fine al mare. - Samuel Beckett
Come le onde per il mare, l’inclusione e la formazione sono il respiro incessante, il cuore pulsante della mission di Emc2 Onlus: investiamo la nostra energia cooperativa perché ciascuno possa trovare benessere e dignità attraverso il proprio lavoro, portando avanti attività di tipo imprenditoriale (di tipo B) e percorsi socio-educativi (di tipo A).
Insieme agli enti territoriali (Azienda USL, ASP Distretto di Fidenza, Pedemontana Sociale, Unione Montana Appennino Parma Est, Comune di Parma tra i principali) operiamo nell’ambito dell’inserimento lavorativo assistito per la realizzazione di percorsi di sostegno dedicati a persone con disabilità e provenienti da situazioni o con condizioni di svantaggio. Inoltre realizziamo progetti educativi individuali, riabilitativi, formativi e di impegno lavorativo, che implicano attività con diversi livelli di impegno fisico/mentale e con diversi obiettivi di autonomia/responsabilità, arrivando a contemplare percorsi che richiedono maggior protezione e un affiancamento educativo.
SCOPRI GLI INSERIMENTI LAVORATIVI E I VANTAGGI PER LE AZIENDE.
I LABORATORI DI ALLENAMENTO AL LAVORO si svolgono nel Podere della Fattoria di Vigheffio, presso Lostello nel Parco della Cittadella e nella nostra sede di Fontanellato: qui abbiamo organizzato una complessa articolazione di attività, che vanno dalla creatività e la manualità dell’artigianato o della grafica; all’impegno fisico richiesto nell’ambito dell’agricoltura e del giardinaggio; al coinvolgimento relazionale richiesto dal servizio caffetteria e di vendita diretta di prodotti; al lavoro routinario del confezionamento. Questi percorsi permettono lo sviluppo di competenze specifiche, l’incremento dell’autonomia della persona, attraverso l’affidamento di mansioni e responsabilità, lo sviluppo delle capacità sociali, grazie all’organizzazione di squadre di lavoro e al confronto con il pubblico. L’educatore è un facilitatore, che orienta verso nuove possibilità e alternative. La presenza degli educatori è necessaria e costante per persone che necessitano di percorsi protetti, mentre può diventare un contributo collaterale nell’evoluzione di situazioni di maggiore autonomia.
COSA SI FA NEI LABORATORI DI ALLENAMENTO AL LAVORO?
SCOPRI QUI LE AUTOPRODUZIONI IN VENDITA A LOSTELLO
LE ALTRE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE E INCLUSIONE: oltre ai laboratori di allenamento al lavoro e agli inserimenti lavorativi, in attività della cooperativa e presso aziende esterne, Emc2 è impegnata in altre attività di formazione.
SCOPRI QUI TUTTE LE ATTIVITA' DI FORMAZIONE E INCLUSIONE
IL BUDGET DI SALUTE (Bds) è uno strumento integrato socio-sanitario a sostegno del progetto terapeutico riabilitativo personalizzato di persone affette da disturbi mentali gravi, costituito da risorse individuali, familiari, sociali e sanitarie orientato a migliorare la salute (nell’ottica di una possibile guarigione), il benessere, il funzionamento psico-sociale, l’inclusione della persona e la sua partecipazione attiva alla comunità, attraverso l’attivazione di percorsi evolutivi. Il Budget di cura è anche finalizzato a creare un legame tra Sistema di Cura e Sistema di Comunità e mira ad un utilizzo appropriato delle risorse di entrambi. L’attività di Emc2 si inserisce nel progetto riabilitativo della persona, proponendo attività di allenamento al lavoro (asse lavoro) in un contesto accogliente e tutelante, dove l’equipe educativa monitora il percorso ed è in confronto continuo con infermieri e psichiatri di riferimento.
Per informazioni: commerciale@emc2onlus.it