Torna dal 12 giugno 2023 il Centro Estivo Lostello attivato da Emc2 Onlus nella struttura e nel giardino del Parco della Cittadella a Parma, dedicato alle bambine e ai bambini dai 6 agli 11 anni.
Il Centro Estivo prevede due filoni prevalenti di attività laboratoriali: quello ludico-musicale e quello naturalistico e flori-vivaistico, grazie alla presenza di operatrici e operatori professionisti ed esperti dei due settori, provenienti da Emc2 e in parte dalla scuola di musica Cem Lira. In aggiunta quest’anno ci saranno anche laboratori sportivi in collaborazione con il circolo sportivo La Raquette.
Al Centro Estivo de Lostello la natura e la musica incontrano il gioco e la manualità, in uno spazio per vocazione inclusivo, aperto e solidale, che durante tutto l’anno accoglie le attività socio-educative di inserimento lavorativo e sociale di Emc2 Onlus. Il personale educativo coinvolto infatti è quello che a Lostello conduce i laboratori di allenamento al lavoro le attività didattico-musicali, tutte professioniste e professionisti esperti in gestione di gruppi, con un approccio dinamico, inclusivo e particolarmente attento al rispetto delle diversità e delle unicità dei partecipanti.
Bambine e bambini saranno condotti in un percorso di gioco e scoperta della natura, del Parco della Cittadella e di tutte le bellissime piante e fiori coltivati nel giardino e nell’orto de Lostello; della musica, degli strumenti musicali, delle armonie, provando insieme a capire come nascono le note, come produrle e combinarle divertendosi.
Quest’anno prevediamo l’accoglienza dell’utenza fino alle 16:30. Durante l’orario pomeridiano, oltre a proporre attività ricreative legate alla lettura e ai giochi da tavolo, sono previste attività sportive in collaborazione con il circolo La Raquette adiacente al Parco della Cittadella e la possibilità di fare i compiti delle vacanze insieme a noi.
I pasti di chi sceglierà l’opzione che include il pranzo saranno prodotti in loco, grazie all’attività di ristorazione, anch’essa inclusiva come tutti i servizi proposti da Emc2 Onlus a Lostello. La cucina è idonea alla preparazione di ogni tipo di menu, con una rigorosa scelta di fornitori e prodotti basata sui principi di sostenibilità ambientale e sociale. La Cucina e il Bar de Lostello infatti sono, come tutte le attività di Emc2, opportunità di inserimento lavorativo. Nella preparazione dei piatti si privilegiano il km zero, la naturalità delle coltivazioni o allevamenti, l’agricoltura sociale. Emc2 Onlus stessa è produttore di agricoltura sociale, tramite il lavoro portato avanti nel podere presso la Fattoria di Vigheffio: la verdura di stagione lavorata e servita a Lostello arriva in buona parte da quello speciale luogo di inclusione.
COSTO SETTIMANALE
Dal 12/06 al 4/08
Tempo corto senza pasto (8-13): 90 euro
Tempo corto con pasto (8-14,30): 140 euro
Tempo lungo con pasto (8-16,30): 160 euro
Dal 28/08 all’8/09
Tempo corto senza pasto (8-13): 70 euro
Tempo corto con pasto (8-14,30): 120 euro
Tempo lungo con pasto (8-16,30): 140 euro
Per info e prenotazioni:
Le pre-iscrizioni aprono l’8 maggio 2023. Compila il modulo online.
È possibile utilizzare presso il nostro centro estivo i Buoni regionali o comunali facendone richiesta a questo link.
Una volta ricevuta conferma della disponibilità per la/e settimana/e di interesse, si dovrà provvedere a compilare, firmare e consegnare i documenti che verranno inviati e versare un importo di 50 euro per ogni settimana scelta a titolo di caparra. In caso di mancata partecipazione la caparra non sarà restituita.
Email: centroestivo@emc2onlus.it
Cell: +39 346 8757095 (attivo dalle 8.30 alle 13.30)